Stufe a legna della tradizione

stufa a legna tradizionale con inserti in ceramica - stufe tradizionalistufa a legna in maiolicastufa a legna tradizionalestufa a legna in maiolicastufa a legna tradizionale con inserti in ceramicastufa a legna sistema tradizionalestufa a legna sistema tradizionale in intonacostufa a legna tradizionale in maiolica
stufa a legna tradizionale con inserti in ceramica - stufe tradizionali
stufa a legna in maiolica
stufa a legna tradizionale
stufa a legna in maiolica
stufa a legna tradizionale con inserti in ceramica
stufa a legna sistema tradizionale
stufa a legna sistema tradizionale in intonaco
stufa a legna tradizionale in maiolica

Le Stufe della tradizione

Stufe tradizionali – La Stufa tradizionale è rappresentata dalla classica forma definita “a schiena di mulo“;

In montagna, un tempo, era la forma più idonea, consentiva la possibilità di costruirci sopra un „letto“ con base in legno chiamato „sorafornu“ dove alla sera ci si sdraiava per stare al caldo. Un tempo l’unica stanza calda dell’abitazione era la „stua“, stanza con rivestimento in legno adibita al rilassamento.

I più benestanti avevano la stufa in maiolica.

 

Particolare stufa tradizionale Agriturismo Botondoro

Stufe a legna della tradizione